Corso Carlo Testa, 3, Bistagno, AL, Italia
La Gipsoteca di Bistagno è un vero e proprio “trionfo di monumenti a grandezza naturale”: si tratta dei modelli originali in gesso realizzati dallo scultore Giulio Monteverde (Bistagno 1837 - Roma 1917). Le opere provengono dall'atelier romano d
strada gessi, 2, Alfiano Natta, AL, Italia
La dimora nobiliare nasce nel 1697 per volontà di Giovan Battista Gaetano Natta, comandante del reggimento di fanteria "Royal Monferrat", al servizio del re di Francia Luigi XIV. Al suo interno conserva un giardino all’italiana. È presente inoltr
Strada Monterosso, 42, Acqui Terme, AL, Italia
Il complesso è un esempio unico di collaborazione tra architetti, pittori, scultori e mecenati per dare vita a una dimora che fosse anche un cenacolo artistico. Nel 1920, i Conti Ottolenghi, Arturo e Herta von Wedekind zu Horst affidarono la progett
Via Morelli, 2, Acqui Terme, AL, Italia
Il Museo Archeologico è ospitato nel castello di origine medioevale, la collezione presenta una ricca serie di materiali provenienti dagli scavi compiuti in città negli ultimi decenni e si articola in tre sezioni, dedicate all’età preistorica e
Via Vittorio Emanuele II', Saliceto, CN, Italia
Fondato lungo lungo l’antica Via del Sale, tra Piemonte e Liguria, il castello di Saliceto nasce come fortilizio attorno al XII-XIII sec. Si presenta come una poderosa struttura a pianta trapezoidale, rinforzata da tre torri angolari. Il feudo app
Via del Castello, 6, Foglizzo, TO, Italia
Di origine tardoantica, il castello di Foglizzo nel Medioevo si caratterizzò come luogo di difesa grazie alla posizione dominante. Appartenne ai Conti Biandrate di San Giorgio, originari del novarese, che nel XVI sec. lo trasformarono in una dimora
Via Della Chiesa, 41, 10040 La Loggia, TO, Italia
Il castello Galli è una splendida struttura dal fascino antico. Nato come una fortezza feudale, si è trasformato in un’elegante dimora di campagna grazie alla famiglia Galli, di origine lombarda, che attraversò da protagonista il periodo della n
© 2023 Castelli Aperti. Tutti i diritti sono riservati.