piazza Borgatta, 2 Rocca Grimalda, AL, Italia
La maestosa torre circolare, intorno a cui si è sviluppata la costruzione del castello, è stata edificata dai marchesi Malaspina alla fine del XIII sec. per controllare dall’alto il passaggio lungo la valle dell’Orba. Trasformato in residenza d
Via Giuseppe Baretti, 20, Rivalta Bormida, AL, Italia
Palazzo Lignana di Gattinara è oggi sede della Fondazione Elisabeth de Rothschild. Rappresenta un tipico esempio di dimora gentilizia dell'Alto Monferrato, di impianto tardogotico con modifiche secentesche. La loggia degli Esposti si affaccia su un
Strada Vicinale di Piana Lunga, 1, Quattordio, AL, Italia
Le prime notizie risalgono al 1624: apparteneva ai Guttuari, importante famiglia astigiana; nel XIX sec. passò ai Marchesi Inviziati Baggiani di Braciforte, a cui probabilmente si deve l’aspetto attuale. Completamente restaurato, negli ultimi anni
Piazza Castello, 1 15068 Pozzolo Formigaro, AL, Italia
Nato come rocca difensiva di pianura, venne dapprima conteso aspramente tra Tortona e il Monferrato; successivamente tra quest’ultimo e il Ducato di Milano (Visconti e poi Sforza), a cui si deve l’attuale aspetto architettonico. Il castello è mu
Via Santa Maria, 1, Ozzano Monferrato, AL, Italia
Ozzano Monferrato è tra i comuni del sito UNESCO “I paesaggi Vitivinicoli del Piemonte - Il Monferrato degli Infernot”. Conserva un centro storico in cui è facilmente leggibile la conformazione medievale, come dimostra casa Bonaria, una rara ab
Via Castello, 11, 15010 Morsasco Italia
Citato fin dal XIII sec., posto in posizione panoramica, appartenne ai Del Bosco, ai Malaspina, ai Gonzaga e ai Pallavicino. Nel tempo ha perso le caratteristiche militari e si presenta come una dimora signorile, frutto dell’ampliamento del XVIII s
Salita Torre, Masio, AL, Italia
Masio si trova sulla sponda destra del Tanaro tra le province di Alessandria ed Asti . L'antica torre medievale del XII sec. è il simbolo del paese. Da poco restaurata, è tornata all'originale imponenza: misura circa 27 metri. Insieme ad alcune rov
Via Roma, 5, Giarole, AL, Italia
Fondato da un “Diploma” dell’Imperatore Federico Barbarossa, dato a quattro cavalieri Sannazzaro nel 1163, sorge ai confini orientali del marchesato del Monferrato. Nel 1338 venne occupato dai Paleologo nella guerra contro i Visconti di Milano,
© 2023 Castelli Aperti. Tutti i diritti sono riservati.