logo
  • Le esperienze
  • Accedi/Iscriviti
  • Lingua
# 2€

CASTELLI IN GIALLO KIDS

Torna Castelli in Giallo, il festival di letteratura noir che trova casa nelle più affascinanti dimore storiche piemontesi. L’evento si svolgerà in presenza nei week-end di sabato 19 e domenica 20 giugno con Castelli in Giallo Kids dedicato ai ba

Cultura

#

CASTELLI IN GIALLO

Torna Castelli in Giallo, il festival di letteratura noir che trova casa nelle più affascinanti dimore storiche piemontesi. L’evento si svolgerà in presenza nei week-end di sabato 19 e domenica 20 giugno con Castelli in Giallo Kids dedicato ai ba

Cultura

#

FAVOLARE – EVENTO AL CASTELLO DI PIOVERA

  • Via Balbi, Piovera, AL, Italia

Per famiglie

#

Castello Balbi di Piovera

  • Via Balbi, 2, Piovera, AL, Italia

Cerca la data, scegli l'orario e decidi il tuo percorso...

Cultura

#

Castello degli Acaja

  • Piazza Castello, 12045 Fossano, CN, Italia

Il castello venne fondato nel 1314 per volere di Filippo d’Acaja. Passò in seguito ai Savoia e venne trasformato da Amedeo d’Aosta in un’elegante residenza. Attraversò il periodo più florido tra XVI–XVII sec., quando vi abitò Madama Reale

Cultura

#

Torre delle Castelle

  • Via alla Torre, 13045, Gattinara, VC, Italia

La massiccia Torre delle Castelle, che domina Gattinara dall’alto, è la parte più evidente di un importante complesso fortificato medievale. La Torre risale all’XI sec., mentre le cortine in muratura che la circondano furono innalzate durante l

Cultura

#

Giardini Botanici di Villa Taranto

  • Via Vittorio Veneto, 111, 28922 Pallanza, VB, Italia

La visita ai Giardini Botanici di Villa Taranto è un fluire ininterrotto di emozioni, un'esperienza sensoriale che si snoda nei 16 ettari del parco in cui si ammirano 20.000 piante di particolare valenza botanica, più di 80.000 bulbose in fiore nei

Cultura

#

Castello di Miradolo – Fondazione Cosso

  • Via Cardonata, 2, San Secondo di Pinerolo, TO, Italia

Il castello di Miradolo è situato all’imbocco della Val Chisone. L’impianto risale ai sec. XVII-XVIII e fu successivamente ridisegnato e ampliato nella seconda metà del sec. XIX. Il castello è legato alla famiglia dei Conti Cacherano di Briche

Cultura

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9

© 2022 Castelli Aperti. Tutti i diritti sono riservati.