Quando una persona, da sola o in compagnia della famiglia o degli amici, oppure quando un gruppo, grande o piccolo, omogeneo o differenziato, prende in considerazione l’ipotesi di venire a Verona, è naturale che si chieda prima se è una città che vale la pena di essere visitata e dopo quali sono i luoghi in essa da non perdere. Verona proprio perché possiede un’eredità culturale tanto ricca e variegata può essere conosciuta in tanti modi diversi, ma tutti affascinanti… e del resto non può che essere così visto che in tutto il mondo è conosciuta come “la città dell’amore”, il luogo romantico in cui Giulietta e Romeo, gli innamorati per antonomasia, hanno vissuto la loro passione travolgente.
Poche città al mondo presentano una personalità così complessa come quella di Verona che è a pieno titolo un luogo dove il “bello” appare ovunque in tutto il suo glorioso splendore come testimonianza di ogni secolo della sua vita. Tuttavia proprio tale ricchezza non permette di comprendere facilmente fino in fondo l’essenza della città, solo apparentemente di facile fruizione.
Sarebbe veramente magnifico se un turista potesse rimanere qui per alcuni giorni, ma spesso le visite a Verona durano poche ore. Con l’aiuto di una buona guida però, anche un solo giorno o addirittura solo due o tre ore, consentono di avere una prima impressione della città e di ammirare alcune delle sue innumerevoli e suggestive bellezze. Per esempio, si può comprendere il suo ruolo chiave nel panorama romano, il primo grande periodo della sua storia, con una passeggiata nella parte più antica della città accompagnati da una persona come me che possiede la capacità di far riemergere in modo vivido dalla vostra memoria quello che avete studiato, magari svogliatamente, sui banchi di scuola.
Naturalmente tutte le visite e tutti gli itinerari da me proposti possono essere modificati in qualunque modo su richiesta del cliente per venire incontro alle sue esigenze ed ai suoi desideri. Parlatene con me senza problemi e vedrete che saprò accontentarvi.
L’itinerario non comprende nessuna visita all’interno.
Tappe dell’itinerario (2 ore):
• Arena
• Mura di Gallieno
• Porta Leoni
• Area del Foro
• Zona della Collina di San Pietro
• Arco di Giove Ammone
• Porta Borsari
• Via Postumia
• Arco dei Gavi
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Le mie competenze vi permettono di scoprire nel modo migliore non solo Verona ma anche i suoi dintorni, il lago di Garda, le ville venete, i piccoli paesi, le città vicine. Potrete realizzare ogni vostro progetto senza sprecare il tempo che avete a disposizione perché sono capace di sfruttarlo al meglio: riesco ad ideare la visita ad un singolo singolo monumento, posso illustrare un luogo dete...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.