Una visita guidata di Genova che permette un primo approccio alla città, per comprendere la storia e la sua trasformazione durante i secoli.
Con una guida turistica locale potrai scoprire il Porto Antico, cuore storico dell’antica Repubblica Marinara di Genova e oggi polo turistico e al contempo luogo di svago amato dei genovesi. Il Porto Antico è stato magistralmente rinnovato dal famoso architetto genovese Renzo Piano negli anni Novanta e da lui trasformato in zona turistica e di divertimento, ma durante la visita guidata scoprirai come era questo luogo nel passato, come brulicasse di lavoratori del porto, di mercanti e di viaggiatori, come fosse ricco di merci di ogni genere e provenienza, come si sentissero parlare le più disparate.
Quindi ti immergerai nel dedalo dei vicoli di Genova, i famosi “carruggi” genovesi, per scovare con la tua guida turistica i molti tesori che rivelano l’opulenza medievale di Genova.
Visiterai la Cattedrale di S. Lorenzo, con la sua tipica facciata bianca e nera e arricchita di preziosi rilievi marmorei che raccontano storie di fede medievale. Compatibilmente con gli orari delle Messe potrai entrare in cattedrale e visitarne il composito interno, realizzato nelle sue forme attuali durante secoli. Sapevi che nella Cattedrale di Genova sono conservate le reliquie di San Giovanni Battista? La cappella a lui dedicata è la più notevole della cattedrale, e si presenta con una ricchissima facciata in marmo bianco.
Andrai poi con la tua guida turistica nella vicina Piazza San Matteo, la più bella piazza medievale di Genova, resa armoniosa dalle facciate bianche e nere che vi si affacciano. Durante la visita guidata scoprirai dettagli che da solo non avresti notato, e sentirai di curiose leggende sugli antichi proprietari dei palazzi.
Raggiungerai poi Palazzo Ducale, sede del governo cittadino dal medioevo alla fine del Settecento, e oggi prestigiosa “casa della cultura” di Genova. Durante la visita guidata attraverserai gli atri di Palazzo Ducale e arriverai al vero e proprio cuore cittadino, Piazza De Ferrari. Ti stupirà il contrasto tra la città medievale visitata finora e questa ampia e arieggiata piazza ottocentesca. Intorno alla piazza affacciano splendide facciate di fine Ottocento e inizio Novecento e al centro si erge una bella facciata rotonda. La piazza è il punto di ritrovo preferito dei genovesi, e pullula dunque anche di caffè e locali.
Ancora una piccola passeggiata e potrai ammirare i meravigliosi Palazzi rinascimentali che danno lustro a Strada Nuova, sontuosa strada cinquecentesca presa a modello per l’architettura europea della sua epoca. Dal 2006 la via è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Ti basterà varcare qualche portone insieme alla guida turistica che ti accompagna per renderti conto di quanto Genova fosse ricca nel Cinquecento! Siamo sicuri che resterai a bocca aperta davanti ai marmi, agli stucchi, agli affreschi e ai dettagli di queste dimore ricchissime.
Dal Medioevo al Rinascimento all’Ottocento, senza tralasciare profumi, rumori e sapori che sapranno rendere autentica la tua esperienza a Genova: la visita guidata ideale per chi arriva in città per la prima volta.
La visita guidata non prevede ingressi a pagamento. Eventuali ingressi su richiesta non sono inclusi.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
25 anni fa ho iniziato a lavorare nel turismo come accompagnatore turistico, e dopo alcuni anni ho preso anche la licenza come guida locale. Per me è stata una naturale evoluzione: il viaggio e la curiosità mi hanno spinto a voler far conoscere altri viaggiatori e il mio scopo è quello di farli innamorare i viaggiatori della mia regione, della sua cultura, delle tradizioni e della cucina. Un...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.