Sarà una visita guidata alla scoperta di una delle più antiche chiese fiorentine che può raccontare con i suoi manufatti più di mille anni di storia. La chiesa è normalmente conosciuta per la sua Deposizione “senza croce” del Pontormo ma visitando la chiesa “dietro le quinte” avremo l’occasione di vedere anche il capitolo del monastero con una splendida crocifissione di Niccolò di Pietro Gerini e accanto altri splendidi affreschi seicenteschi a rimpiazzare quelli deteriorati ma probabilmente anche per soddisfare un gusto artistico diverso. A tenere alto il livello di questo stupore continuo contribuiscono gli arredi liturgici frutto del lavoro delle sapienti mani delle monache e tanti oggetti incredibili molto spesso difficili da vedere. Saliremo sul palchetto da cui assistevano alle funzioni I Granduchi Medici, quello che possiamo vedere anche dal Corridoio Vasariano, perché una volta trasferiti a Palazzo Pitti questa divenne la loro chiesa. Alla fine scenderemo in chiesa per poi concludere la visita con la descrizione del capolavoro del Pontormo.
La visita sarà prenotabile fino a tutto lunedì 13 marzo 2023 al massimo
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Mi chiamo Gianna Mercatanti e sono nata a Prato, in Toscana e oggi vivo tra Firenze e Roma. Lavorare ogni giorno con i turisti e la loro voglia di conoscere rende il mio lavoro straordinario e unico. Amo ogni tipo di arte e divulgo quella che conosco. Del mio lavoro adoro organizzare itinerari cercando di renderli dettagliati, curiosi e il più possibile personali, perché ognuno di noi guarda l...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.