Calabria non è solo Bronzi. Ci sono posti anche all’aperto (che è molto attuale adesso nel periodo del Covid) che vi stupiranno con le scoperte inaspettate. Non c’è bisogno andare in Sicilia a Piazza Armerina per vedere stupendi mosaici romani.
Tra il mare e la SS 106 sulla costa Ionica calabrese sono stati scoperti i resti della splendida villa romana con una pavimentazione a mosaico che lascia stupefatti.
L’area archeologica è tutt’ora work in progress, ancora tanto è sepellito sotto uno strato ti terra, ma una buona parte della Villa è visitabile e io vi invito di scoprire insieme a me questa meraviglia.
Il costo del biglietto 3 euro a persona e il costo della guida 5 euro a persona (per i gruppi da 10 persone), 7 euro a persona per i gruppi meno di 10. L’eventuale costo ti transfer non è incluso
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Sono guida e accompagnatore di origine russa da 30 anni residente in Italia. Lavoro nel turismo con le abilitazioni dovute dal 2011, prima ho iniziato come interprete. Lavoro sia con i privati che con i gruppi. I miei clienti sono prevalentemente russi....
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.