Durante la nostra passeggiata sottoporrò alla vostra attenzione ciò che, a mio parere, può farvi ritornare a casa felici per aver potuto cogliere l’atmosfera di una città impressionante per la sua ricchezza culturale. La nostra esplorazione avvincente, attraversando tutte le epoche storiche ed artistiche, sarà organizzata tenendo come base di partenza la visita delle tre piazze principali della città, Piazza delle Erbe, Piazza dei Signori e Piazza Bra, i tre perni attorno qui l’intero abitato è cresciuto. Ammirando quanto si trova in esse seguiremo l’evolversi della città. I monumenti, i musei, le chiese, i palazzi, sparsi tra vie e vicoli, con i loro differenti stili architettonici ci permetteranno di ricordare il susseguirsi dei cambiamenti nel gusto attraverso i secoli, mettendo in particolare evidenza i due periodi più fortunati di Verona, ovvero l’età romana in cui si dispiega l’eterno splendore dell’arte classica e quella medievale durante la quale fiorirono con magnificenza l’arte romanica e gotica. Le leggende intriganti, gli aneddoti avvincenti, le curiosità stravaganti, le notizie coinvolgenti che vi potrò raccontare trasformeranno la storia alleggerendola, così come i particolari insoliti ed i dettagli inusuali dei luoghi che vi saprò mostrare mentre percorreremo il centro cittadino renderanno l’arte motivo di diletto, pretesto per gustare a fondo quanto magari ricordavate in modo confuso, occasione per riflettere su cose mai prima pensate, momento di meditazione sulle sensazioni provate d’istinto.
Naturalmente tutte le visite e tutti gli itinerari da me proposti possono essere modificati in qualunque modo su richiesta del cliente per venire incontro alle sue esigenze ed ai suoi desideri. Parlatene con me senza problemi e vedrete che saprò accontentarvi.
L’itinerario non prevede nessuna visita all’interno.
Queste sono le nostre tappe (2 ore):
• Piazza Bra: i Portoni della Bra con la Torre Pentagona, il complesso dell’Accademia Filarmonica con il Museo Lapidario Maffeiano, la Sala Maffeiana ed il Teatro Filarmonico, il Liston con Palazzo Honorii Guastaverza, l’Arena, il Palazzo Barbieri, il Palazzo della Gran Guardia
• Castelvecchio
• Porta Borsari
• Piazza delle Erbe: la Torre del Gardello, il Palazzo Maffei, le Case Mazzanti, , il Palazzo della Ragione con la Torre dei Lamberti, le case del ghetto, la Domus Mercatorum, la Colonna del Leone di San Marco, la Berlina, la Fontana di Madonna Verona, il Capitello
• Piazza dei Signori: il Palazzo della Ragione con il Cortile del Mercato Vecchio, la Scala della Ragione e la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, il Palazzo di Cansignorio, il Palazzo di Cangrande, la Loggia del Consiglio, la Casa di Pietà, la Domus Nova, la statua di Dante Alighieri
• Arche Scaligere
• Casa di Giulietta
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Le mie competenze vi permettono di scoprire nel modo migliore non solo Verona ma anche i suoi dintorni, il lago di Garda, le ville venete, i piccoli paesi, le città vicine. Potrete realizzare ogni vostro progetto senza sprecare il tempo che avete a disposizione perché sono capace di sfruttarlo al meglio: riesco ad ideare la visita ad un singolo singolo monumento, posso illustrare un luogo dete...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.