Il Castello Visconteo Sforzesco di vigevano sorge dove si è sviluppato il primo nucleo insediativo di Vicogebuin. Nel corso dei secoli, a difesa del borgo, si realizza una cinta muraria e un sistema difensivo turrito più interno che verrà poi inglobato nella grande costruzione voluta da Luchino Visconti nel 1345. L’importanza di Vigevano sarà altalenante e raggiungerà il suo apice alla fine del XV secolo, durante il governo di Ludovico Maria Sforza, detto il Moro. In questo periodo il castello subirà un importante ampliamento e ad esso si affiancherà la Piazza Ducale, enorme atrium del castello e realizzata con edifici e portici uniformi per tutti i tre lati, a ricalcare il modello di forum romano descritto da Vitruvio nel De Architectura. Qui lavorerà anche il grande architetto Donato Bramante, e risiederà più volte Leonardo da Vinci. L’aspetto attuale, che rispecchia tutte queste stratificazioni, fa sì che la struttura sia una delle più grandi d’Europa (potrebbe contenere tre volte la basilica di San Pietro e sei volte il Duomo di Milano!)
Per rispettare le norme di sicurezza relative Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 59 del 22 Maggio 2020 ogni partecipante dovrà avere la mascherina e si dovrà mantenere la distanza di sicurezza.
Per tour di gruppo:
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le ore 12 del giorno precedente al giorno del tour ed è necessario avere gli auricolari personali
MASSIMO 15 PARTECIPANTI.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Mi chiamo Barbara Geremia e sono nata e cresciuta a Milano. Ho frequentato l’Università di Pavia dove mi sono laureata in Lettere Moderne con indirizzo Storico Artistico. Il mio primo amore è stata l’arte medievale, ma per questioni di lavoro e curiosità per molti anni mi sono occupata principalmente di arte moderna e contemporanea. La passione per l’arte è qualcosa che mi porto dietro ...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.