logo
  • Le esperienze
  • Accedi/Iscriviti
  • Lingua

escursione, sauna, cartografia, via degli abati, borgo val di taro, parma, taro, ceno, natura, benessere

VIA DEGLI ABATI

Piazza Farnese, 4, 43043 Borgo Val di Taro, Provincia di Parma, Italia

  • Descrizione
  • Galleria
  • Tariffe

Descrizione

Anche conosciuta con il nome di “Francigena di Montagna”, la Via degli Abati è un antico percorso di circa 190 Km che collega Pavia
a Pontremoli lungo la Val Trebbia attraverso luoghi di fede di straordinaria suggestione come l’Abbazia di San Colombano, borghi
caratteristici come quello di Bobbio o Pontremoli, splendidi castelli come quello di Bardi e paesaggi incontaminati di rara bellezza
dell’Appennino Parmense.
Ne ripercorreremo un tratto immersi nelle atmosfere dei suoi antichi sentieri scoprendone il tracciato originale, abbandoneremo i
sentieri per addentrarci in mezzo ai boschi alla ricerca di una via in grado di farci raggiungere una particolare conformazione di roccia
e acqua nota come “Marmitta Dei Giganti”.
Ad ogni partecipante saranno forniti concetti base di cartografia, una mappa e una bussola, il percorso sarà deciso collettivamente dai
partecipanti, con il supporto e la supervisione della guida.
A fine escursione, nel primo pomeriggio, i partecipanti interessati potranno essere accompagnati dalla guida in un AirB&B della zona
a pochi minuti di macchina dal punto di arrivo dell’escursione, dove ci si potrà rilassare in una merenda conviviale e informale nel
prato di casa, sarà mostrata la biosauna da 5 persone autoprodotta, se interessati verrà spiegato il processo di autocostruzione e su
prenotazione sarà possibile sperimentare il tepore della biosauna a legna al prezzo di doversi poi temprare con l’acqua fredda.

Misure Anti Covid: ogni partecipante dovrà essere munito di gel igienizzante e mascherina per i brevi momenti di trasferimento collettivi in auto. Per l’accesso alla sauna sarà richiesto il super green pass

Difficoltà: E, facile
Lunghezza complessiva: 9 km
Dislivello: 500 m
Tipo di percorso: ad anello
Durata complessiva con soste: 4 ore
Pranzo: al sacco
Bambini/Ragazzi: dai 9 anni in su, accompagnati da adulto responsabile, abituati a camminare
Cani: previa comunicazione alla guida in sede di iscrizione
Ritrovo: ore 9:00 puntuali presso il Bar Stile Divino, Piazza Farnese 4, 43043 Borgo Val di Taro PR
44°29’22.9”N 9°46’07.0”E

Equipaggiamento obbligatorio per l’escursione: Pranzo al sacco. Mascherina. Gel igienizzante. Scorta personale di acqua (almeno 1
litro per persona). 1 paia di scarponi alti da trekking. 1 paio di pantaloni lunghi

Equipaggiamento consigliato: Racchette da trekking. Cappello. Occhiali da sole. Crema protettiva solare. Macchina fotografica. Pile in
microfibra, giacca a vento antipioggia. Ricambio di maglietta

Equipaggiamento obbligatorio per la biosauna “per gli interessati”: Costume in cotone, comunque non in materiali sintetici o in
alternativa telo in cotone, asciugamano per la doccia, ciabatte

Per qualsiasi dubbio o informazione contattare la guida.
Info e prenotazioni: Gregorio Moglia mob 320 7909990 / e-mail: trekkingparma@gmail.com

Galleria

slide
slide
slide
Indietro Avanti
  1. ...
  2. ...

Tariffe

Costo escursione con guida + lezione cartografia "Per singolo adulto-minimo 4 partecipanti"

15.00€

Costo escursione con guida + lezione cartografia "Per singolo bambino dai 9 ai 14 anni"

10.00€

Ingresso biosauna "opzionale" + merenda "opzionale"

10.00€

Prenota ora

Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.

  • GG slash MM slash AAAA
  • Inserisci un numero compreso tra 1 e 20.
  • Hidden
Gregorio M.


Vive tra Parma, la Val Taro e la Val Ceno, lavora con gli adolescenti, è un viaggiatore instancabile; dopo le giungle, i deserti, le montagne, da qualche anno ha scoperto le profondità del mare. Questa è la sua pagina da Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatore Turistico....

Vedi Guida

© 2022 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.