Una passeggiata in esterno tra calli e campielli, attraversando ponti e canali, percorrendo fondamenta. Un lessico nuovo da imparare attraverso i “nissioeti” (lenzuolini) senza mancare le attrazioni principali come Piazza San Marco, il suo campanile e la sua basilica. Una volta lasciati palazzo Ducale e il Ponte dei Sospiri ci addentreremo in campo San Zaccaria per parlare di monacato e carnevale birichini senza tralasciare aneddoti e curiosità di entrambi. Ammireremo i bellissimi palazzi nobiliari di Campo Santa Maria Formosa (strano nome, vero?) e la maestosità degli edifici di campo San Giovanni e Paolo (la cui chiesa è considerata il Pantheon di Venezia). Affiancheremo la squisita fattura rinascimentale della chiesa di S.Maria dei Miracoli e prima di esprimere un desiderio sotto il Ponte di Rialto andremo a salutare Marco Polo!
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Salve! Sono una guida e accompagnatrice turistica autorizzata, appassionata di cultura e viaggi nata e cresciuta in Veneto. Ho accompagnato gruppi di turisti Italiani in viaggi non convenzionali in paesi difficili dove ho dovuto mettere in pratica tutta la mia esperienza e le mie capacità nell'affrontare imprevisti e nella risoluzione di problemi in tempo reale. Quando lavoro a Venezia n...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.