logo
  • Le esperienze
  • Accedi/Iscriviti
  • Lingua

Ercolano, tour, storia romana, archeologia, arte

Tour privato di Ercolano scavi

Entrata pedonale, Parco archeologico di Ercolano, via IV Novembre, 1 Ercolano, NA, Italia

  • Descrizione
  • Galleria
  • Tariffe

Descrizione

Visitare Ercolano oggi significa camminare in una città di oltre 2000 anni fa, riscoprendo botteghe, impianti termali, l’edilizia privata riccamente decorata, tutti immersi in uno scenario unico tra il golfo di Napoli e Capri.
L’elegante località di villeggiatura romana, sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C, fu riscoperta nel 1709.
La città, sito Unesco dal 1997, merita al pari di Pompei una visita accurata per l’incredibile stato di conservazione dei suoi preziosi reperti: da mosaici unici, a meravigliosi affreschi, da anfore vinarie a travi in legno carbonizzato.
Rivivremo insieme la quotidianità e gli ultimi attimi di vita degli abitanti, in un luogo carico di phatos a partire dalla spiaggia, dove ca. 300 persone in fuga trovarono la morte.

Il tour della durata di circa 2 ore è personalizzabile e non include il costo di biglietto d’ingresso al sito archeologico.
Si consiglia un abbigliamento comodo.

Galleria

slide
slide
slide
slide
slide
slide
slide
slide
slide
slide
Indietro Avanti
  1. ...
  2. ...
  3. ...
  4. ...
  5. ...
  6. ...
  7. ...
  8. ...
  9. ...

Tariffe

Prezzo da 1 a 10 persone, ingresso al Parco Archeologico di Ercolano escluso

140.00€

Prenota ora

Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.

  • GG slash MM slash AAAA
  • Inserisci un numero compreso tra 1 e 20.
  • Hidden
Martina C.


I am a dynamic official local guide of the Region Campania, who works with passion and enthusiasm in all the region to bring closer to tourists local art, culture, traditions and gastronomy. I do really enjoy putting tourists at their ease so that they can appreciate my homeland and get the best out of their travel experience....

Vedi Guida

© 2022 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.