Lo sai che buona parte della cucina genovese è tradizionalmente vegetariana se non vegana? Un tempo non tutti potevano permettersi la carne, e la cucina a base di pesce è una invenzione piuttosto recente, a uso dei turisti. Sei sorpreso? Seguimi in questa visita guidata: anch’io sono vegana, e ti porterò nei miei locali preferiti!
Attraverso il labirinto dei vicoli medievali scoprirai una Genova che non ti aspetti, fatta di strettissimi vicoli e altissime case medievali, di piccole piazze nascoste, di facciate affrescate, di statue e portali in marmo… Visiterai anche l’imponente cattedrale di San Lorenzo, il Palazzo Ducale, la sontuosa Via Garibaldi, coi suoi palazzi rinascimentali dalle prospettive ardite, e dalla ricchezza incalcolabile.
Ma questo è soprattutto un percorso del gusto dedicato a chi ha scelto una dieta etica e salutare e vedrai che a Genova è facilissimo mangiare con gusto anche se si è vegani.
Assaggerai alcuni dei cibi di strada più tipici della gastronomia genovese, e rigorosamente vegani: la focaccia, la farinata, i fritti. E se alla fine hai voglia di dolce, nessun problema: le antiche pasticcerie offrono ogni prelibatezza anche ai vegani!
E se poi ti fermi a Genova un po’ più a lungo, saprò consigliarti dove fare un buon pranzetto vegano o mangiare un gelato vegano, o ancora dove prendere un aperitivo vegan.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
25 anni fa ho iniziato a lavorare nel turismo come accompagnatore turistico, e dopo alcuni anni ho preso anche la licenza come guida locale. Per me è stata una naturale evoluzione: il viaggio e la curiosità mi hanno spinto a voler far conoscere altri viaggiatori e il mio scopo è quello di farli innamorare i viaggiatori della mia regione, della sua cultura, delle tradizioni e della cucina. Un...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.