La Sacra di S. Michele, simbolo della Regione Piemonte, si erge a circa 1000 mt di altezza sul Monte Pirchiriano in bassa Valle di Susa. Luogo ricco di fascino, di storia millenaria, di cultura, legato alle vie di pellegrinaggio medievale, l’antica abbazia benedettina stupirà il visitatore con le leggende sulla sua costruzione, con l’imponente Scalone dei Morti, con il Portale dello Zodiaco, capolavoro di uno dei maestri del romanico dell’Italia settentrionale. All’interno della chiesa sul picco del monte si respira la fede e il misticismo antico, rappresentato dalle sculture romanico-gotiche dei capitelli, della finestra dell’abside, e dagli affreschi quattro-cinquecenteschi che svelano storie e leggende del passato.
Ci si sposta quindi ai piedi dei monti per la visita dell’Abbazia di S. Antonio di Ranverso, legata ai monaci antoniani e esempio di architettura gotica nella nostra regione. Interessante sarà scoprire le leggende, gli aneddoti popolari e i racconti legati al culto di S. Antonio e non solo attraverso gli affreschi che adornano l’interno dell’edifico. Edificio che ospita l’importante ciclo di affreschi di uno dei massimi esponenti del gotico internazionale quattrocentesco, Giacomo Jaquerio, che qui lascia una toccante rappresentazione della Crocefissione di Cristo, unitamente ad altre rappresentazioni di minore estensione ma di grande impatto emotivo ed artistico.
Possibilità di effettuare pausa pranzo presso un accogliente bar ai piedi della Sacra oppure in locale tipico.
The Sacra of S. Michele is the symbol of Piedmont, located at the peak of mount Pirchiriano in the valley of Susa, at a heigth of about 1000 mt above the sea level. The construction began in the 10th century, the abbey was originally guarded by the Benedectine monks and was one of the most important European monasteries located on a medieval pilgrimage path. Yoday it still speaks about beauty, charm and mystery. Among the hightlights to be seen: the grat Staircase of the Dead and the Poratl of the Zodiac, real masterpieces of Romanesque architechture and scuplture.
The S. Antonio di Ranverso Abbey is located at the foot of the mountains and the construction began in the 12th century. It was guarded by the S. Anthony monks and it’s a great example of Piedmontese Gothic. In the church you’ll have the possibility to admire the impressive frescoes of a master of Gothic paintings, Jacopo Jaquerio, in particular his moving Crucifixion.
On demand, possibility to spend lunch time in a café at the foot of the Sacra or in an Agriturismo near it.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Sono una guida turistica abilitata per il Basso Piemonte (Torino-Asti-Cuneo). Effettuo tour a carattere storico-artistico (ad es. il barocco a Torino, musei e residenze sabaude, il romanico in Monferrato), accompagno i miei ospiti alla scoperta di città, musei, luoghi legati alla religiosità quali i Sacri Monti e i luoghi di Don Bosco. Il tutto senza dimenticare i percorsi enogastronomici alla s...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.