TOUR ESCLUSIVO IN VELA LUNGO LE COSTE CAMPANE
Programma:
1° GIORNO – Imbarco a Salerno,
Sabato pomeriggio. Arrivati a Salerno, si sale a bordo del catamarano Icaro e la serata sarà dedicata alla conoscenza degli altri ospiti, all’esplorazione della barca e ad un briefing inerente la sicurezza e il tour che seguiremo nei giorni successivi.
2° Giorno – Salerno – Amalfi
Domenica mattina, si salpa, molleremo gli ormeggi e faremo rotta su Amalfi, la navigazione sarà di ca. 1 h., costeggeremo la prima parte della Costiera Amalfitana, uno dei paesaggi più suggestivi del mediterraneo. Arrivati al Porto ci sarà un minivan con autista e guida turistica che vi porteranno a scoprire le perle della Costiera. Visita di Ravello con la villa Rufolo, di Amalfi con il maestoso Duomo, e passeggiata attraverso il sentiero dei limoni con degustazione dei prodotti tipici.
3° Giorno – Amalfi – Capri – Castellammare
Giornata fantastica , percorreremo l’altro tratto della Costiera via mare, Praiano, Positano, Furore…e dopo circa 2 ore di navigazione giungeremo a Capri, l’isola dell’amore. Con la nostra barca circumnavigheremo l’isola per apprezzarne le bellezze via mare, i Faraglioni, il Faro, le varie grotte… Sbarcheremo a Marina Piccola e con un minibus ci sposteremo per visitare la famosa Piazzetta di Capri con i suoi caratteristici vicoletti e i Giardini D’Augusto.
4° Giorno – Pompei – Vesuvio
Una giornata indimenticabile ci attende, con pulmino arriveremo agli scavi di Pompei dove ci attenderà una guida privata per illustrarci questo sito unico al mondo. La giornata proseguirà con la visita ad una nota cantina vinicola con il suo vigneto e degustazione del famoso Lacryma Christi e di prodotti tipici del territorio. Di pomeriggio ci sposteremo per raggiungere la vetta del Vesuvio, il vulcano che causò morte e distruzione 2000 anni fa ma che oggi regala al territorio terreno fertile e gioielli come l’antica Pompei, Ercolano, Stabia, Oplonti…
5° Giorno – Baia – Cuma
Oggi percorreremo il tratto Castellammare Baia via mare, navigheremo per ca. 2 h. Un’altro entusiasmante programma ci attende, un’esperienza unica, sensazionale, lo Snorkeling, per andare alla scoperta di statue, mosaici, pavimenti in marmo e ninfei del periodo romano nei bassi fondali di Baia. Dopo questa fantastica avventura ci sposteremo sul lago D’Averno in un’azienda vinicola per degustare la Falanghina, il Piedirosso e i prodotti della zona flegrea. Di pomeriggio entreremo nell’antro della Sibilla Cumana e visiteremo la città più antica della Magna Grecia, Cuma. La sera ormeggeremo nell’incantevole borgo marinaro di Marina Corricella a Procida
6° Giorno – Procida – Ischia
Ischia, l’isola verde, dopo un breve tratto di navigazione scenderemo sull’isola per una passeggiata lungo via Roma a Ischia porto in direzione del Castello Aragonese e un giro panoramico attraverso i 6 comuni dell’isola per apprezzarne appieno la belleza che emana. A fine tour ci sarà del tempo per lo shopping…
7° Giorno – Ischia – Salerno
Il venerdì sarà dedicato al viaggio di ritorno, godremo appieno della navigazione a vela lungo le coste campane. La traversata sarà di ca. 45 miglia e costeggeremo le coste Flegree, il golfo di Napoli e la Costiera Amalfitana. Lo sbarco potrà avvenire la sera stessa all’arrivo in porto o al mattino dopo(entro le 09:00)
Nota bene: questo itinerario può subire variazioni causa condizioni meteo.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Sono una guida abilitata con una provata esperienza pluriennale ed un elevata professionalità nel settore turistico, sviluppata lavorando con i migliori Tour Operator italiani e stranieri. L'accurata preparazione mista alla profonda conoscenza del territorio, dovuta anche al superamento di un esame selettivo sui siti campani oggetto delle visite guidate, si trasmette con amore e passione ai tant...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.