Adesioni al 3479437675 Leonella guida Gae professionale regolarmente iscritta RAS n. 667 e Aigae n. SA366
Le persone interessate al trekking dovranno comunicare i loro dati anagrafici e codici fiscali per la stipula assicurativa (Informare per tempo se già in possesso di Polizza Infortuni individuale)
Sardegna orientale, il Sarrabus é quel territorio che circoscrive diversi paesi costieri conosciuti soprattutto per le loro bellissime spiagge molto ambite da turisti provenienti da tutto il mondo, ma ancora poco conosciuto per le molteplici peculiarità nel suo interno, a pochi km dal mare e quasi sempre a vista su di esso … Il Sarrabus geologicamente molto antico, generatosi nel Paleozoizo, é costituito da scisti, graniti, arenarie di S. Vito, rocce sedimentarie e le piane alluvionali del Quaternario..
Luogo di grande interesse paesistico, paesaggistico, geologico, archeologico, storico e culturale. Non mancano litomorfologie di particolare forma.. tra cui “Sa Rutta ‘e Su Cuguddu” …
Difficoltà E
Lunghezza km 9 circa
Dislivello m.400 s.l.m.
Durata 5 h
Pranzo al sacco e acqua (2l) a cura dei partecipanti
Auto propria
Attrezzatura: scarpe da trekking, abbigliamento a strati adeguato alla stagione, protezione per la pioggia, bastoncini se li avete
Quando si va in montagna si consiglia abbigliamento con calzoni lunghi e maniche lunghe onde proteggersi da eventuali rami o spuntoni rocciosi
Escursione facile adatta a tutti in buono stato di salute generale allenati alle lunghe camminate in montagna con dislivelli. Adatto anche a famiglie con bambini allenati.
É consentito portare cani da compagnia
Per avverse condizioni meteo o altri imprevisti l’evento può subire modifiche o essere rinviato – in tal caso le persone interessate verranno preventivamente avvisate
Saremo rispettosi della natura e del territorio lasciando dietro di noi soltanto il segno dei nostri passi (e portandoci indietro qualunque rifiuto o scarto da noi procurato compresi rifiuti organici e salviette); saremo rispettosi della flora e della fauna che ci circonda, cercando di limitare rumori e schiamazzi, staremo ad osservare e contemplare tutto ciò che ci circonda e ad ascoltare i suoni della fauna che ci ospiterà. Astenersi dal fumare durante l’escursione nel rispetto dei partecipanti e del benessere condiviso
L’escursionista si impegna a non pubblicare foto dove siano riconoscibili persone senza il consenso delle medesime, nonchè della guida
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Il mio grande amore per la Natura mi porta a trasmetterne con passione il rispetto e la conoscenza degli aspetti naturalistici.. camminare, osservare, contemplare la bellezza che ci circonda.. ascoltare ciò che la natura ci racconta.....
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.