Per la prima volta visitabili le sale al primo piano: la Galleria con vista su Biella ed il giardino, salotto di casa La Marmora fino al 1945, la sala da ballo affrescata a trompe-l’oeil dai fratelli Galliari e la sala del biliardo con una mostra dedicata al Risorgimento e ai quattro fratelli Generali La Marmora. Al pian terreno, dalla serra si accede al giardino che si apre sulla città con rampe e ninfeo. Nelle cinque sale affreschi, arredi e dipinti raccontano i personaggi vissuti qui: da Sebastiano Ferrero, generale delle Finanze del Ducato di Milano nel XVI sec., all’ambasciatore Filippo Ferrero della Marmora che suggellò matrimoni regali tra il Piemonte e la Francia nel XVIII sec.; da Raffaella, madre dei generali, ai discendenti di Leon Battista Alberti, che qui giunsero nel 1899.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.