(TOUR PRIVATO. Biglietto d’ingresso alle Domus del Celio non incluso nel prezzo finale. (Max 8 euro, riduzioni per studenti e minori))
Il periodo medievale a Roma è quasi invisibile, sepolto dalla grande macchina barocca che lo ha ricoperto dal 1500 in poi. Un momento d’ombre, in cui Roma non è più il centro del mondo ma una delle tante città di campagna, con pochi abitanti, poca ricchezza e quasi nessun potere. Quasi. Perché è proprio in questo periodo che la figura del Papa e la gerarchia ecclesiastica getteranno le basi per una nuova grande rinascita, che sarà nettamente visibile dal XV secolo in poi.
Una città di torri, di famiglie nobili, feudi, soldati mercenari, preti, santi e sante…
E’ un momento particolare, pieno di contraddizioni ma anche di spunti creativi. L’oscuro medioevo è in realtà un periodo di grandi fermenti e di grandi cambiamenti, e anche a Roma ha lasciato le sue tracce.
La visita include due chiese/monastero medievali ma soprattutto uno dei musei più
interessanti di Roma, le Case Romane del Celio, testimonianza edilizia chiarissima del
momento di passaggio economico, politico, demografico della città.
LUOGHI D’INTERESSE VISITATI:
Santo Stefano Rotondo, Santi Quattro Coronati, Domus Romane del Celio.
/////////////////////////////////////////////////////
(PRIVATE TOUR. Entrance ticket for the Roman Domus not included. (Max 8€, reduction for students and under18))
The medieval period in Rome is almost invisible, buried by the great Baroque machine that covered it from the 1500s onwards.
It was a difficult moment: Rome is no longer the center of the world but one among the many country towns, with few inhabitants, no richness, and almost no power. Almost. Because it is precisely in this period that the figure of the Pope and the ecclesiastical hierarchy will lay the foundations for a new great renaissance, which will be clearly visible from the XV century onwards.
A town of fields, flocks, towers, noble families, fiefs, mercenary soldiers, priests, visionary saints…
It is a peculiar moment, full of contradictions but also of new creative ideas.
The “dark” Middle Ages is, in fact, a period of great ferment and great changes, and even in Rome it has left its traces.
The visit includes two medieval churches / monasteries as well as one of the most interesting museums in Rome, the Domus of the Celian Hill (Case Romane del Celio), a clear evidence of the economic, political and demographic passage of the city.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Chi decide di mettersi in viaggio cerca qualcosa. Un’immagine, un sapore, una storia. Qualcosa che per qualche motivo ha nella mente, che desidera, che sente dentro ma che non diventerà viva finché non avverrà l'incontro. E l'incontro con il luogo desiderato non è sempre semplice. Ogni luogo è fatto di mille storie, accadimenti, passaggi stratificati nello stesso punto geografico per an...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.