logo
  • Le esperienze
  • Accedi/Iscriviti
  • Lingua

tour, Venezia, ghetto ebraico, vetro murano, chiese, storia veneziana, cibo locale, passeggiata, insolito, artigiano

Le perle di Cannaregio

Campo San Geremia, Venezia, VE, Italia

  • Descrizione
  • Galleria
  • Tariffe

Descrizione

Cannaregio è uno dei sestiere più popolati di Venezia, lontano dalle vie caotiche e affollate, a Cannaregio sopravvive la “Venezia di una volta”: piccole osterie, bacari, negozi di artigianato locale, bancarelle di pesce, frutta e verdura dove i Veneziani fanno ancora la spesa. Con questo tour scopriremo le bellezze del sestiere, partiremo dal quartiere ebraico, il primo ghetto della storia, la parola “ghetto” infatti deriva dal termine Veneziano geto. Il tour continuerà alla scoperta del pittore Tintoretto, vedremo la sua casa e il luogo della sua sepoltura, la Chiesa della Madonna dell’Orto. Scopriremo la palestra più bella del mondo, la Scuola Grande della Misericordia, per arrivare all’estremità nord di Venezia con la bellissima passeggiata lungo le Fondamente Nove, da cui si vedono l’isola di Murano, il cimitero di San MIchele e, nelle giornate più limpide, le Dolomiti sullo sfondo. Il tour si concluderà vicino al centro della città. L’esperienza sarà arricchita da una piccola dimostrazione della lavorazione delle perle in vetro di Murano eseguita da un artigiano, nato e cresciuto a Venezia che, dopo 32 anni di pratica, ha sostituito la madre, esperta di questa antica arte.

Galleria

slide
slide
slide
slide
slide
Indietro Avanti
  1. ...
  2. ...
  3. ...
  4. ...

Tariffe

Adulti

20.00€

Ragazzi dai 9 ai 18 anni

12.00€

Bambini da 0 a 8 anni

5.00€

Esperienza privata fino a max 10 persone

90.00€

Prenota ora

Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.

  • GG slash MM slash AAAA
  • Inserisci un numero compreso tra 1 e 20.
  • Hidden
Alice D.


Ciao! Sono Alice, la mia storia inizia in un piccolo paese a ridosso delle Dolomiti; da lì mi sono trasferito a Venezia, dove ho frequentato l'università e studiato lingue straniere. Terminati gli studi ho deciso di diventare guida turistica; oggi questo è un lavoro che mi dà tante soddisfazioni perché mi permette di unire la mia passione per le lingue con il mio amore per l'arte, la storia, ...

Vedi Guida

© 2022 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.