Fino a non molto tempo fa, i fiorentini consideravano il vino un bene di prima necessità. E come dargli torto? Tutt’oggi ci raccontiamo che “il vino fa buon sangue”, e poco importa se è vero. Veniva bevuto in grandi quantità, ma anche venduto al fiasco, ai passanti assetati, dalle apposite aperture. Il commercio del vino era molto ambito e proficuo. Il suo consumo era indispensabile. Nonostante ciò, la sorprendente storia di quest’antica ritualità quotidiana è ancora poco divulgata. Eppure, merita essere approfondita, perché cela tante inaspettate sorprese!
☝🏼Durante la passeggiata capirete perché il vino era privilegiato rispetto alle altre bevande, perfino all’acqua;
🍇Scoprirete il “dettaglio vinicolo” del Battistero di San Giovanni;
💦Vi racconterò di chi metteva l’obbligo di annacquare il vino, e a chi questa regola non piaceva affatto;
☑️ Scoprirete a chi era permesso vendere il vino e a quali rigide regole doveva sottostare;
❓Come si svolgeva la vendita di vino durante il distanziamento sociale imposto dalla peste seicentesca?
❓Chi era il più eclettico oste fiorentino nel Cinquecento?
❓Chi ha anticipato la formula del Chianti già nel XVI secolo?
👉🏻 Vedremo le buchette di vino più famose, quelle più atipiche e curiose, le più antiche e le più recenti, le più fortunate e le più sventurate e, infine, quelle che… non servivano a vendere vino!
🥂La storia della bevanda più seducente di tutti i tempi, raccontata attraverso architettura, toponomastica, divertenti aneddoti, personaggi antichi e moderni!
📆 Giorno: domenica 27/03/2022
⏰ Ora: 11:00
⏳ Durata: 2 ore circa
📍 Punto d’incontro: via dei Servi
📍 Fine itinerario: Piazza San Martino
💶 Costo della partecipazione (noleggio di auricolari incluso): €16 con possibilità di bere un “gottino” di vino dalla buchetta. Il costo del vino non è incluso nel prezzo indicato.
Bambini da 7 a 12 anni: €8
La passeggiata avrà luogo al raggiungimento del numero minimo di persone.
Per info e prenotazioni:
📞 3495066930, Daria
📩 email: d.dmitrieva@hotmail.it
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
"Ti racconto Firenze" è l'iniziativa ideata dal sindacato delle guide turistiche della Confcommercio fiorentina con il contributo del Comune di Firenze e la promozione di Feel Florence. I tour "Ti racconto Firenze" si avvalgono delle voci narranti delle guide turistiche di Confguide, che accompagneranno alla scoperta di luoghi e itinerari ricchi di fascino e storia, anche se meno conosciuti. L...
Vedi Guida© 2022 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.