logo
  • Le esperienze
  • Accedi/Iscriviti
  • Lingua

escursioni, trekking, guida ambientale, guida ambientale escursionistica, romagna, montefeltro, appennino, foresta, valle del savio, val marecchia, valle del bidente

La mia filosofia del “camminare con mente e cuore aperti”

Novafeltria, RN, Italia

  • Descrizione
  • Galleria
  • Tariffe

Descrizione

Le “mesas” gemelle (Miratoio – Sasso Simone e Simoncello – Case Barboni)
Durata 6 ore (soste incluse)
Bellissimo percorso alla scoperta delle incredibili “mesas” gemelle della Valmarecchia.
Partiamo da Miratoio, famoso per le cave di “pietra serena”, tipo di arenaria che costituisce tutt’oggi l’elemento base delle abitazioni locali.
Per pascoli si percorre il crinale fino al Sasso Rosso, che richiama l’attenzione per la forma singolare e la precaria posizione.
Presto arriviamo in vista dell’incredibile Sasso Simoncello, che delimita una zona calanchiva dai colori vivi; la bastionata rocciosa da una parte, e il dilavamento che incide il fianco del monte dall’altra, qui tutto è impressionante.
Il percorso prosegue in un bosco di notevole biodiversità, per poi sfociare sulla sommità del Sasso Simone, un pianoro un tempo abitato da una piccola soldatesca di frontiera (la famosa Città del Sole che è anche il simbolo del Parco), dato che qui è tutt’oggi confine fra Romagna e Toscana; oggi, solo i rapaci e pochi viandanti.
Dal margine del tavoliere si assiste allo spettacolo di un fiume di massi che sembrano marciare verso la Toscana, e che sono il prodotto di antichi crolli.
Si scende dal sentiero che porta a Case Barboni.

Galleria

slide
slide
Indietro Avanti
  1. ...

Tariffe

giornata di trekking ambientale-naturalistico

15.00€

Prenota ora

Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.

  • GG slash MM slash AAAA
  • Inserisci un numero compreso tra 1 e 20.
  • Hidden
Enrico G.


guida ambientale escursionistica. Emilia-Romagna, Marche....

Vedi Guida

© 2022 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.