Un viaggio immersivo nel sud ovest sardo, a contatto con le persone del posto, le loro storie, i profumi e i sapori della terra più antica d’Italia.
Una giornata per scoprire una terra antica 500 milioni di anni.
Esplora uno tra i più spettacolari panorami sardi: mare e miniere, rocce e falesie antichissime, interrotte da rovine di edifici minerari abbandonati che si specchiano nel mare azzurro e selvaggio. La bellezza del luogo contrasta con la durezza e l’asprezza della storia mineraria fatta di fatica e sacrifici.
La visita a Porto Flavia sottolinea questo contrasto. Porto Flavia è un capolavoro di ingegneria mineraria unico al mondo, in una posizione spettacolare; è un salto indietro nel tempo alla scoperta del passato minerario.
L’esperienza si concluderà con una visita al vigneto e alla Cantina Aru, per scoprire non solo i sapori dei vini e dei cibi prodotti in questo territorio ma anche, visitando il museo della cultura contadina, per scoprire gli aspetti della cultura rurale che qui hanno avuto un ruolo importante da sempre.
Mare,miniere,persone del posto,boschi, sapori genuini e cultura contadina: questi sono gli ingredienti che rendono unico il sud ovest sardo.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Laura, Guida turistica e archeologa specializzata in Preistoria della Sardegna. Ho deciso di lavorare come guida perché mi diverte lavorare con le persone e trasmettere la mia più grande passione: la Sardegna....
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.