logo
  • Le esperienze
  • Accedi/Iscriviti come Guida
  • Lingua

tour, storia fiorentina, famiglie fiorentine

LA CONGIURA

Facciata di San Lorenzo

  • Descrizione
  • Galleria
  • Tariffe

Descrizione

“A di’ 26 aprile 1478 fu morto Giuliano de’ Medici in Santa Maria del Fiore”. Con queste parole, incise su di un muro della cucina di palazzo Davanzati, uno sconosciuto annotò un momento cruciale nella storia della città e della famiglia Medici. Era il tempo di Lorenzo il Magnifico, l’età dell’oro di Firenze che quel giorno si macchiò di rosso sangue. Potere, odio e vendetta negli anni in cui Firenze, grazie anche ai Medici, si consacrava quale centro fondamentale nella storia della cultura del mondo occidentale. Nella nostra camminata incontreremo idealmente i personaggi e toccheremo i luoghi della sanguinosa congiura dei Pazzi: un papa, un re, un duca, un vescovo e una famiglia di banchieri alleati per eliminare Giuliano e il Magnifico signore di Firenze o come amava definirsi lui stesso, “un cittadino con qualche autorità”.

L’itinerario (tutto in esterno), tocca i luoghi legati alla congiura dei Pazzi, partendo dal Palazzo Medici-Riccardi, continuando con il Palazzo Pazzi, il Duomo, piazza della Signoria, il Bargello e finendo a Santa Croce

Galleria

slide
slide
slide
slide
Indietro Avanti
  1. ...
  2. ...
  3. ...

Tariffe

Prezzo adulti a persona (min.2 pax, max 8 pax)

25.00€

Prezzo ragazzi sotto 16 anni

10.00€

Visita guidata privata

120.00€

Prenota ora

Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.

  • GG slash MM slash AAAA
  • Inserisci un numero compreso tra 1 e 20.
  • Hidden
FRANCESCO C.


Salve, mi chiamo Francesco e sono fiorentino. Firenze è, ed è stata, il pernio della mia vita, la città dove sono nato, cresciuto e dove ho studiato alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne. E'la conoscenza delle lingue straniere che mi ha consentito di fare esperienze all'estero: a Parigi, dove ho lavorato per alcuni mesi e a Londra, dove ho vissuto per un breve periodo. Ho inse...

Vedi Guida

© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.