La Canonica di S. Maria di Vezzolano, situata in una meravigliosa conca ai piedi del paese di Albugnano, sui rilievi collinari del Monferrato a nord-ovest di Asti, rappresenta il culmine artistico del romanico astigiano, in cui già si inseriscono elementi gotici. Costruita tra il XII e il XIII secolo, la canonica presenta una facciata ricca di figure simboleggianti il cammino di redenzione. All’interno, l’elemento scultoreo di maggiore interesse e bellezza è lo jubé decorato con scene della Deposizione del corpo di Maria, del suo risveglio e incoronazione accanto a Cristo. Stupisce per le sua bellezza cromatica, rimasta intatta attraverso i secoli, e per la rarità di questo elemento in ambito sia italiano sia europeo. Nel chiostro è ancora visibile una parte degli affreschi realizzati tra XIII e XV secolo: interessante e curioso è quello del Contrasto tra tre vivi e tre morti, che rimanda in parte anche alla leggenda secondo la quale la primitiva chiesa fu fondata addirittura da Carlo Magno in persona. Tutt’intorno vigneti e boschi invitano a rilassanti passeggiate in una natura rigogliosa e con scorci paesaggistici di grande rilievo.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Sono una guida turistica abilitata per il Basso Piemonte (Torino-Asti-Cuneo). Effettuo tour a carattere storico-artistico (ad es. il barocco a Torino, musei e residenze sabaude, il romanico in Monferrato), accompagno i miei ospiti alla scoperta di città, musei, luoghi legati alla religiosità quali i Sacri Monti e i luoghi di Don Bosco. Il tutto senza dimenticare i percorsi enogastronomici alla s...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.