Dio e il denaro, la Chiesa e i grandi banchieri, il denaro e la divina bellezza, le forze che hanno reso Firenze la culla del Rinascimento. “Non potete servire Dio e il denaro” è scritto nei Vangeli; ma il denaro può essere funzionale alla bellezza e quando questa celebra il divino, può perfino lavare il peccato, e se non può comprare l’immortalità può, forse, essere d’aiuto nel Regno dei Cieli o almeno salvare dall’oblio.
Percorso attraverso la storia, i palazzi e le cappelle delle grandi famiglie di mercanti e banchieri dove gli artisti rinascimentali santificano gli uomini e umanizzano i santi. I Medici, gli Strozzi, i Pitti ed altri grandi protagonisti di Firenze racconteranno le storie delle proprie famiglie….…
Itinerario a piedi nel centro storico di Firenze. Il percorso inizia nel cortile del Palazzo Medici-Riccardi e finisce difronte al Palazzo Pitti passando da via Tornabuoni per ammirare il Palazzo Strozzi, il Palazzo Rucellai e la cappella Sassetti nella chiesa di Santa Trinita (se aperta)
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Salve, mi chiamo Francesco e sono fiorentino. Firenze è, ed è stata, il pernio della mia vita, la città dove sono nato, cresciuto e dove ho studiato alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne. E'la conoscenza delle lingue straniere che mi ha consentito di fare esperienze all'estero: a Parigi, dove ho lavorato per alcuni mesi e a Londra, dove ho vissuto per un breve periodo. Ho inse...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.