IL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO ED IL PINO LORICATO
Mattina: Incontro con la guida a Viggianello o Rotonda e partenza per Piano Ruggio altipiano a 1550 mt s.l.m. Nel comune di Viggianello, breve escursione attraverso il piano ed il canale del Malvento fino all’Orrido del Malvento per ammirare il Pino Loricato, simbolo del parco che ha origine nell’ultima glaciazione. Trasferimento in ristorante o pranzo libero.
Pomeriggio: visita di Viggianello, delle sorgenti del Mercure con le sue acque minerali e la misteriosa “Pita”.
Il Programma prevede:
La guida escursionistica autorizzata dal Parco per l’intera giornata.
È consigliabile per l’escursione il seguente equipaggiamento: Zainetto – borraccia termica – pantaloni lunghi –scarponcini da trekking – mantellina per la pioggia – camicia di cotone – giacca a vento non pesante – copricapo e medicine personali.
Il programma potrebbe subire delle variazioni a causa di condizioni climatiche avverse o per cause tecniche non dovute all’organizzazione.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.