* QUESTO TOUR SI SVOLGE IN LIS (LINGUA ITALIANA DEI SEGNI) ED È DEDICATO AL PUBBLICO DELLE PERSONE SORDE*
Partendo da piazza Santa Felicita, luogo dove si è stabilita una delle prime comunità cristiane di Firenze, vedremo alcune iscrizioni romane del cimitero paleocristiano che esisteva proprio lì. Scopriremo la storia dello sviluppo del quartiere, legato alla costruzione dei ponti che hanno collegato questa parte della città al centro.
Ci muoveremo verso Borgo San Jacopo per scoprire le tecniche di costruzione delle antiche torri medievali, il primo insediamento degli ebrei a Firenze e l’attività di alcuni artisti che hanno reso famoso questo quartiere.
Scopriremo la storia di Palazzo Pitti, che è stata per secoli la reggia delle famiglie regnanti -come i Medici e i Lorena- ma soprattutto vedremo anche palazzi dove hanno vissuto uomini e donne forse meno conosciuti, ma non per questo meno importanti, che si sono resi protagonisti della storia di Firenze. Più che sui grandi nomi di famiglie altisonanti, in questo percorso intendiamo scoprire le tracce di tanti personaggi interessanti che abitavano qui.
Dopo la chiesa di San Felice in Piazza andremo verso Piazza Santo Spirito, per scoprire alcune particolarità sulla costruzione della chiesa e le attività nella piazza.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
"Ti racconto Firenze - LA BELLEZZA PARLA IN LIS" è l'iniziativa ideata dal sindacato delle guide turistiche fiorentine aderenti a Confcommercio interamente dedicata al pubblico delle persone sorde. Alle voci narranti delle guide turistiche di Confguide Confcommercio, si aggiunge il linguaggio silenzioso degli interpreti in lingua italiana dei segni (LIS), per tradurre il racconto delle guide turi...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.