Un tour che vi consente di scoprire i misteri e le tante vite di questo castello! Nato come Mausoleo dell’Imperatore Adriano di cui conserva ancora la cella funeraria e la scenografica rampa elicoidale, viene trasformata in imprendibile fortezza nel Medioevo e in magnifica residenza papale tra il Quattrocento e il Cinquecento. Presenta quindi gli appartamenti papali con gli splendidi affreschi di scuola manierista, tra cui spicca la bellissima Sala Paolina, voluta dal grande papa Paolo III Farnese, e la Sala della Biblioteca con raffinatissimi affreschi a grottesche. Curiosa la Cagliostra, cella di lusso per prigionieri di riguardo, che ha preso il suo nome da Giuseppe Balsamo, il famigerato Cagliostro, avventuriero, truffatore, esoterista che vi visse durante il suo processo. Interessante il giro dei bastioni e dei quattro torrioni dedicati ai quattro Evangelisti, offre infine una la vista mozzafiato dalla Terrazza dell’Angelo da cui si può ammirare l’intera città di Roma ed il Vaticano!
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Ciao! Sono Mara, guida turistica della Provincia di Roma e della Provincia di Frosinone. Lavoro nel turismo da venti anni. Ho iniziato in Ciociaria, la terra in cui sono nata, patria di Cicerone, Caio Mario, Agrippa e tanti attori e registi come Vittorio De Sica, Marcello Mastroianni e Nino Manfredi che hanno fatto la storia del Cinema. Ed è proprio questa antichissima terra che ha influenzato l...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.