Stai progettando di visitare Firenze e non vuoi perderti il meglio che la città ha da offrirti? La Galleria degli Uffizi, con i suoi inestimabili tesori, è una tappa assolutamente imprescindibile. Ma come orientarsi in un museo che ospita più di 100 sale distribuite su due piani? Senza un itinerario ben studiato potresti passare troppo tempo al suo interno, col rischio di stancarti inutilmente o peggio ancora di perderti qualche capolavoro! Se prenoterai il mio tour potrai fruire al meglio della bellezza della Galleria.
Prenoterò i tuoi biglietti (NON INCLUSI) in modo da evitare inutili attese all’ingresso. Imposterò la visita guidata in base ai tuoi interessi personali: lavoro da molti anni con gruppi numerosi ma anche con famiglie e piccoli gruppi e so adattarmi ai ritmi di ciascuno. Se insieme a te ci saranno giovani partecipanti saprò coinvolgerli per far apprezzare a tutti la bellezza delle opere che andremo a scoprire!
Cominceremo dal maestoso Primo Corridoio, ammirando gli affreschi a grottesca del soffitto e l’incredibile serie di busti di imperatori romani e capolavori scultorei di arte antica che si susseguono ininterrottamente su entrambi i lati. Le grandi vetrate vi mostreranno un panorama di Firenze da un punto di vista del tutto privilegiato! Passeremo poi nella Sala di Pittura Medievale per ammirare le tre celebri Madonne in Maestà di Giotto, Duccio e Cimabue. Attraverso le opere di Masaccio, Beato Angelico e Filippo Lippi scoprirete con me il passaggio tra lo stile tardogotico e quello del primo Rinascimento per poi raggiungere i celebri capolavori di Alessandro Botticelli: la Primavera e la Nascita di Venere! Dalla Tribuna degli Uffizi, scrigno di preziosi tesori collezionati dai Medici, passeremo ad ammirare il Ponte Vecchio e il Corridoio Vasariano dalla facciata degli Uffizi, che affaccia direttamente sull’Arno. Con le opere di Leonardo, Michelangelo e Raffaello concluderemo la visita del secondo piano, fino a raggiungere la caffetteria e la Terrazza degli Uffizi, dove faremo una breve pausa.
Continueremo poi il nostro itinerario al piano inferiore per ammirare altri celebri dipinti di pittori manieristi toscani come Andrea del Sarto, Rosso Fiorentino e Pontormo. Nelle sale dedicate al Bronzino guarderete negli occhi i più illustri rappresentanti di casa Medici, magistralmente ritratti dal pittore. Scopriremo insieme la bellezza del colore nelle tele di Tiziano ed altri maestri di scuola veneziana fino a raggiungere le ultime sale dove sono esposti famosissimi dipinti di Caravaggio, come la Medusa e il Bacco Ebbro.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Ciao! Mi chiamo Duccio, sono archeologo e guida turistica abilitata di Firenze e provincia. Sono nato e cresciuto a Firenze, città che adoro e dove ho la fortuna di vivere e lavorare. Dopo il liceo classico ho frequentato l'Università degli Studi di Pisa, iscrivendomi al corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali, indirizzo archeologico. La passione per l'antico e gli studi classi...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.