Il borgo fortificato di Castellaro si rispecchia nel suo laghetto a forma d cuore ed attrae tante coppie di giovani innamorati per la sua atmosfera incantata e solitaria.
Il borgo di Castellaro Lagusello è una piccola perla incastonata tra le dolci alture moreniche: sorge su un piccolo promontorio e sono intatte la cinta muraria guelfa, 4 delle 9 torri, alcuni lacerti di camminamento, la pavimentazione in pietre di fiume, i sassi a vista, un paio di case rimaste intatte dal Medioevo.
La visita al borgo
Si entra nel borgo dalla porta, dotata fino al Settecento di ponte levatoio, sovrastata dalla torre dell’orologio.
Sulla sinistra, il portone della chiesa barocca dedicata a San Nicola, che custodisce all’interno una Madonna di legno del Quattrocento.
Attraversati un paio di vicoli la visita volge al termine. Sulla piazzetta alla fine del paese si scorge la sobria facciata ottocentesca di villa Arrighi, oggi proprietà dei conti Tacoli. Su richiesta è possibile visitare il parco ottocentesco e pure alcune delle stanze interne, nonché l’annessa chiesetta padronale di San Giuseppe, che conserva dipinti del XVII secolo.
Sempre qui, alla fine del paese, si trova un suggestivo laghetto a forma di cuore, sempre di pertinenza della villa; tutt’intorno, a formare una sorta di cinta naturale, le pendici delle colline moreniche, con boschi umidi e prati aridi.
Ricche sono la flora e la fauna del lago e dei boschi circostanti e non a caso tutta l’area di castellaro lagusello è stata isnerita nel parco del Mincio ed è oggi Riserva Naturale regionale.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Mi chiamo Stefano Mutti e lavoro da anni come Guida Turistica abilitata nelle provincie di Mantova, di Verona, Brescia e Vicenza. Ho studiato per anni la storia e l'arte di queste città e dei territori che le circondano e vi posso aiutare a organizzare tour guidati, gite scolastiche e didattiche, gite per adulti, incentives, itinerari in città e provincia, escursioni sul Lago di Garda, gite sul ...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.