Vale sempre la pena parlare di parchi e giardini a Venezia. Sono spesso un’oasi di pace in una città sovraffollata e una buona opportunità per esplorarla da una prospettiva diversa.
A Venezia ci sono una dozzina di giardini da visitare all’interno di palazzi privati, conventi silenziosi, spazi artistici e culturali, nonché orti.
La tradizione dei giardini/orti veneziani risale ai tempi antichi quando, in caso di guerra, la città doveva essere totalmente autosufficiente.
Con la caduta della Repubblica Serenissima e l’avvento di Napoleone, furono creati i primi giardini pubblici (vale a dire i giardini del distretto di Castello, ora sede della Biennale). Gli spazi verdi a Venezia non furono mai abbandonati e sono ancora gelosamente conservati dai veneziani.
Unisciti a me attraverso alcuni di essi e lascia che ti offra un cicheto e un’ombra!
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Salve! Sono una guida e accompagnatrice turistica autorizzata, appassionata di cultura e viaggi nata e cresciuta in Veneto. Ho accompagnato gruppi di turisti Italiani in viaggi non convenzionali in paesi difficili dove ho dovuto mettere in pratica tutta la mia esperienza e le mie capacità nell'affrontare imprevisti e nella risoluzione di problemi in tempo reale. Quando lavoro a Venezia n...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.