Assieme alla guida turistica Simona Spocci, inizieremo il nostro percorso da “piazza di Barbano”, oggi Piazza dell’Indipendenza, espressione di quella signorilità tutta borghese di fine 800, frutto di vari momenti di ristrutturazione avvenuta negli anni intorno alle due statue bronzee di Bettino Ricasoli e Ubaldino Peruzzi.
Raggiungeremo il Palazzo di Santa Caterina, ex monastero domenicano, oggi sede del Comando militare dell’esercito toscano. Attraversando Piazza SS. Annunziata (simbolo del nostro rinascimento) arriveremo in Piazza Massimo D’ Azeglio. Siamo nella zona della ” mattonaia ” (luogo di antiche fornaci) trasformato, proprio a seguito di espropri del 1865, nella zona più esclusiva e moderna del centro. In questa piazza – giardino, dove si edificarono villini e palazzine in linea con il decoro ed il piano regolatore di Giuseppe Poggi, concluderemo la nostra passeggiata.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
"Ti racconto Firenze" è l'iniziativa ideata dal sindacato delle guide turistiche della Confcommercio fiorentina con il contributo del Comune di Firenze e la promozione di Feel Florence. I tour "Ti racconto Firenze" si avvalgono delle voci narranti delle guide turistiche di Confguide, che accompagneranno alla scoperta di luoghi e itinerari ricchi di fascino e storia, anche se meno conosciuti. Lâ€...
Vedi Guida© 2022 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.