Il Lago di Pilato, con la sua caratteristica forma ad occhiali (nel momento del massimo invaso) è uno dei pochi laghi naturali delle Marche e di origine glaciale. E’ ricordato dal Medioevo quando negromanti di ogni specie si avventuravano tra queste montagne per consacrare i libri al demonio. La sua collocazione è davvero paradisiaca: una conca morenica tra le più alte vette dei Monti Sibillini (dal Monte Vettore alla Cima del Redentore, passando per il Pizzo del Diavolo). L’ambiente naturale ha diverse chicche ed endemismi, uno su tutti il piccolo animaletto che popola le acque del lago: il Chirocefalo del Marchesoni.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Mi chiamo Nicola e sono una Guida Ambientale Escursionistica della Regione Marche, socio AIGAE. Lavoro in questo ambito dal 2014, da quando ho deciso che l'ingegneria mi stava stretta. Ho anche un Master in Geomatica e quindi faccio corsi di formazione sulla Cartografia e sull'uso del GPS in ambiente outodoor. Nel 2019 ho scritto, insieme ad altri colleghi, una guida escursionistica di un percorso...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.