Continua anche in piena estate il ciclo di passeggiate dedicate alle famiglie con bimbi in età 0-6 anni chiamate “Cuccioli selvatici“.
Facili sentieri, percorribili anche con il passeggino (basta che sia un 4×4… di quelli con le ruote grandi , per intenderci) o con uno zainetto portabebè, lungo i quali i nostri piccoli esploratori potranno mettersi in gioco e osservare tutto ciò che li circonda.
Durante questa passeggiata percorreremo una facilissima strada forestale che, dall’agriturismo Poderone, si snoda lungo la vallata di Celle per condurci fino al rudere di Coloreta, dove Alessia Baccanelli (infaticabile apicultrice della vallata del Bidente) mette a dimora le sue api per la bottinatura del polline di castagno o della melata. Se saremo fortunati potremo vedere le arnie e Alessia ci spiegherà la vita e l’opera insostituibile di questi preziosi insetti.
Al rientro potremo fare una sosta all’agriturismo Poderone dove una semplice attività manuale “apesca” sarà la degna conclusione di questa giornata trascorsa assieme.
Per chi lo desidera, possibilità di pranzare a prezzo convenzionato c/o agriturismo Poderone
Itinerario: Poderone – Coloreta, A/R
Ritrovo: ore 9.30 Agriturismo Poderone
Durata: 3h circa – Difficoltà: Facile (T) – Lunghezza: 5,4km – Dislivello: +/-300m
Equipaggiamento: scarponi da trekking/escursionismo, pantaloni lunghi, pile leggero, giacca impermeabile/gore-tex, cappellino/bandana, crema protettiva, zainetto sufficientemente capiente, acqua (min. 1 litro), ricambio completo da tenere in auto.
Per motivi di sicurezza o in caso di maltempo il percorso, stabilito e comunicato al momento della conferma della prenotazione, potrà subire variazioni senza preavviso e ad insindacabile giudizio della Guida.
La partecipazione all’escursione sarà subordinata all’accettazione delle misure di sicurezza volte al contenimento del contagio Covid-19:
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Laureato in Scienze Faunistiche, sono Guida Ambientale Escursionistica dal 2006 e fondatore di Romagnatrekking. Innamorato fin da piccolo di montagna, natura e soprattutto di animali selvatici, da molti anni ho fatto di questa passione il mio mestiere. Accompagno escursioni giornaliere e trekking di più giorni, in ogni ambiente naturale e area protetta dell’Emilia-Romagna. Mi occupo di Outdoor...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.