Incontro con la guida ore 10:00-10:30 alla stazione di Recco. Attraverseremo il paese considerato la capitale gastronomica della Liguria, per raggiungere il mercato ed acquistare gli ingredienti freschi necessari per la nostra cooking class. Lungo la nostra passeggiata conosceremo la vita del borgo, la nostra guida ci racconterà come era in passato questa cittadina e come è oggi, i cambiamenti epocali che sono avvenuti in Liguria questa regione che una volta tanto tempo fa era una potenza marittima mondiale.
Fatta la spesa ci dirigeremo verso una tipica casa tradizionale genovese in riva al mare qui nel giardino prospiciente la baia dei frati impareremo a cucinare alcuni piatti tipici della tradizione, uniti ad un tocco di modernità.
Utilizzeremo ingredienti freschi e selezionati in molti casi coltivati direttamente da noi senza l’utilizzo di anticrittogamici o OMG, come le patate, i fagiolini, gli aromi e la maggior parte delle altre verdure del nostro orto.
Lo chef consiglia
PRIMO PIATTO
– Trofie con farina di castagne fatte a mano condite con pesto fagiolini e patate.
oppure
– pansoti al sugo di noci
SECONDO PIATTO
– branzino o orata alla ligure
oppure
– torte di verdura
DOLCE, CAFFÈ E CAPPUCCINO
– Pandolce
– caffè o cappuccino
– digestivo limoncino fatto in casa o sciacchetrà
Una volta pranzato prima di ripartire, potremmo riposare godendoci un digestivo o facendo un bagno, approfittando dell’accesso privato al mare (la spiaggia è pubblica).
Compreso:
Guida, spesa al mercato, pranzo in tipica casa ligure sul mare, incluse bevande alcoliche.
Fine attività:
14:00-14:30
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Buon giorno a tutti, mi chiamo Francesco Carocci e sono una guida turistica ad un accompangatore turistico Ligure. Vi porterò alla scoperta della nostra meravigliosa regione nei suoi scorci più suggestivi e panoramici, ci muoveremo in barca a vela, in E-bike o a piedi camminando attraverso i sentieri delle cinque terre o pedalando sulla panoramica di Portofino. Senza dimenticare i "carruggi" de...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.