Le prime notizie documentarie risalgono al 1011. Furono diversi i feudatari di questa località piccola ma strategica, posta sul fiume Sesia, tra le terre pavesi e novaresi. Dell’antico fortilizio del XIII sec. rimangono i resti di tre torri, poiché dal XVII sec. si avvicendarono numerose famiglie che lo modificarono (Crotti, Trotti, Visconti Borromeo Arese, Arconati). Nel XIX sec. passò alla famiglia Sella che lo restaurò secondo i canoni e la funzionalità di una residenza aristocratica di campagna, grazie all’architetto torinese Cappello.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.