Rosignano Monferrato è tra i comuni del sito UNESCO “I paesaggi Vitivinicoli del Piemonte – Il Monferrato degli Infernot”. Documentato per la prima volta intorno all’anno 1000, nel 1250 diviene libero Comune, ma la sua storia è specchio di quella monferrina, gloriosa e burrascosa, legata alla posizione di “sentinella di Casale”. Testimonianza ne è la presenza di ben due castelli. Rosignano Monferrato è anche un borgo d’arte: il celebre pittore divisionista Angelo Morbelli scelse la frazione Colma come sua dimora e come scenario di molte delle sue opere.
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.