Un tuffo nella cultura delle Alpi Pennine: vieni con me in Valsesia a visitare Varallo con un itinerario tra arte, sapori, splendidi paesaggi e spiritualità!
La giornata che vi propongo darà modo di visitare un elegante borgo medievale, incastonato tra due fiumi, ricco di folclore e storia.
Inizieremo con la chiesa di Santa Maria delle Grazie e il Complesso Monumentale del Sacro Monte, edificati entrambi sul finire del XV secolo. Eretta in forme tardo – gotiche, la chiesa di Santa Maria delle Grazie è celebre per la presenza della “Parete Gaudenziana”, una grande affresco nel quale sono illustrati 21 episodi della Vita e della Passione di Gesù realizzati entro il 1513 da Gaudenzio Ferrari.
Un viaggio con la Funivia più ripida d’Europa ci porterà al Sacro Monte, la “Nuova Gerusalemme valsesiana”, riconosciuto Patrimonio UNESCO nel 2003. Si presenta come un percorso ascensionale tra piazze, cappelle, sentieri immersi nella natura che spettacolarizzano il messaggio evangelico dando vita “qui e ora” ad una vera e propria “biblia pauperum” narrata attraverso 800 sculture e più di 3.000 affreschi.
Dopo una pausa con un pranzo a base di prodotti locali, riprendiamo con la passeggiata tra le Storiche Contrade del centro, che ricalcano l’impostazione viaria medievale della Città. Qui si possono trovare le botteghe dell’artigianato tipico valsesiano. Ed è qui che faremo delle degustazioni di alcuni prodotti gastronomici locali tra i più amati.
Dimenticavo: indosserò per voi l’abito tradizionale!
E mi raccomando: ricordate di portate con voi tanta curiosità, perchè vi racconterò tantissime storie ed aneddoti che vi faranno amare questo angolo di paradiso delle Alpi per sempre!
Non sono ancora stati inseriti orari specifici per questo tour, ma inserendo i tuoi dati verrai ricontattato al più presto.
Ciao! sono Monica Ingletti, Guida Turistica e Guida Escursionistico-Ambientale. Mi presento: sono nata e cresciuta in Valsesia, una terra che amo molto e che, come Guida, rappresento con orgoglio. Dopo il periodo universitario, passato a Pavia e a contatto con grandi città, ho scelto di tornare tra le mie montagne e diventare Guida Turistica con una specializzazione specifica sul mio territori...
Vedi Guida© 2023 CastelliAperti. Tutti i diritti sono riservati. P.IVA 02475460065.