Sono Sergio Puglisi, guida turistica di lungo corso della regione Toscana, sono laureato in Storia moderna e antica ed in lingue e in sono particolarmente specializzato in itinerari monotematici: come il Rinascimento a Firenze, itinerari leonardiani, michelangioleschi, pucciniani e tour dedicati a Pinocchio. I tour sono arricchiti da aneddoti, leggende e curiosità culinarie narrate con sottile ironia.
Santa Maria Novella, Florence, Metropolitan City of Florence, Italy
un grande viaggionel tempo alla scoperta di una delle menti più geniale del Rinascimento, molti affermano forse il più grande. A lui dobbiamo l'intuizione di tante invenzioni che nel tempo sono giunte fino a noi : macchine volanti, elicotteri, robo
Piazzale Giuseppe Verdi, Lucca, LU, Italia
Chi voglia veramente conoscere Lucca, non può fare a meno di percorrere le maestose Mura perfettamente conservate e le più belle d'Europa.Molti non sanno che l'avvento e la diffusione delle armi da fuoco verso la fine del '500 obbligarono la piccol
Piazza di Santa Maria Novella, Firenze, FI, Italia
In occasione dell'anniversario della morte del Sommo Poeta vogliamo proporvi un viaggio quasi immaginario nel mondo fiabesco descritto dal Poeta nell'Inferno. Dalle vostre reminiscenze scolastiche dovreste ricordare nomi quali Filippo Argenti, Corso
Piazza di Santa Maria Novella, Firenze, FI, Italia
Chiunque venga a Firenze pensa di passeggiare in una città immersa nello splendore del suo Medioevo, con le sue antiche vestigia di torri o in quello del Rinascimento cosparsa di maestosi palazzi dell'epoca: ma così non è . Con l'Unità italiana l
Piazza de' Pitti, Firenze, FI, Italia davanti alla porta di ingresso
Firenze 1504: il giovane urbinate si reca a Firenze per studiare i grandi maestri: come sappiamo da una lettera scritta da lui stesso. L'ambiente fiorentino è per lui di grande stimolo grazie anche all'incontro con le opere di Leonardo e Michelangel
PIazza S.Maria Novella di Fronte alla facciata.
Un viaggio straordinario nel cuore e nella mente della più feconda e prestigiosa famiglia italiana che ha segnato i più salienti momenti storici della vita del nostro Paese: dal Medioveo fino all'Illuminismo. Mercanti, banchieri, cardinali (Vizi
Lucca, LU, Italia
In occasione derl bicentenario della scoparsa del glorioso condottiero di Aiaccio vogliamo intraprendere con voi un viaggio straordinario nel mondo e nella corte di una Donna che nel suo ruolo di Principessa e di Granduchessa fu promotrice di cambiam
Lascia i tuoi dati e verrai ricontattato al più presto.
© 2023 Castelli Aperti. Tutti i diritti sono riservati.