Nata in una famiglia di "curiosi" di storia ed arte, mi sono laureata e specializzata in Archeologia, conseguendo poi anche il patentino di guida turistica e di accompagnatore. Oltre a proporre visite guidate ed esperienze laboratoriali per adulti e ragazzi, mi interessa anche creare "occasioni culturali" nell'ambito sociale degli incontri interculturali come mediatore, storiteller e sperimentatore. Dal 2014 promuovo la figura professionale come Consigliere di Confguide-Gitec.
Stazione Centrale, Milano, MI, Italia
Tour ideale per coloro che visitano Milano per la prima volta e ne vogliono scoprire oltre ai monumenti più importanti (Duomo, Galleria Vittorio Emanuele II, Palazzo Marino, Teatro alla Scala e Castello Sforzesco, Brera) molte zone che rimangono un
Piazza di Santa Maria delle Grazie, Milano, MI, Italia
Sullo scorcio del XV alla corte di Ludovico il Moro, due grandi personalità artistiche sono chiamate ad aggiornare il linguaggio dell’arte e del potere in un luogo molto amato dalla famiglia degli Sforza: il complesso monastico dei Domenicani di S
Pronti a trattenere il respiro? Pronti a viaggiare nel tempo? Pronti a rimettere insieme i pezzi del puzzle? Passeggiamo alla scoperta dei luoghi più nascosti del centro, quelli che abbiamo sotto il naso, ma a cui non facciamo mai attenzione! V
Lascia i tuoi dati e verrai ricontattato al più presto.
© 2023 Castelli Aperti. Tutti i diritti sono riservati.