Laureato in Scienze Faunistiche, sono Guida Ambientale Escursionistica dal 2006 e fondatore di Romagnatrekking. Innamorato fin da piccolo di montagna, natura e soprattutto di animali selvatici, da molti anni ho fatto di questa passione il mio mestiere. Accompagno escursioni giornaliere e trekking di più giorni, in ogni ambiente naturale e area protetta dell’Emilia-Romagna. Mi occupo di Outdoor Education per scuole di ogni ordine e grado. Organizzo anche corsi di aggiornamento per Guide GAE e per chiunque voglia saperne un po’ di più di Natura. Sono il Responsabile delle Attività Didattiche del Museo Ornitologico “F.Foschi” di Forlì e collaboro con altri musei naturalistici.
Via Porzia Nefetti, 64, Santa Sofia, Forlì-Cesena, Italia
“Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità lì è nata la democrazia, lì è nata la
Via Porzia Nefetti, 64, Santa Sofia, FC, Italia
In questa giornata di mezza estate andremo a farci quattro passi nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, nel senso che… li faremo letteralmente! Infatti toccheremo 4 Passi che si trovano nel cuore del Parco, fra Romagna e Toscana, a ridosso
Agriturismo Il Poderone Via Poderone, 64 47018 Santa Sofia FC Italia
Continua anche in piena estate il ciclo di passeggiate dedicate alle famiglie con bimbi in età 0-6 anni chiamate “Cuccioli selvatici“. Facili sentieri, percorribili anche con il passeggino (basta che sia un 4×4… di quelli con le ruote gran
Agriturismo Poderone
Durante questa escursione attraverseremo ambienti diversi fra loro, alla scoperta della biodiversità entomologica del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Il punto di ritrovo e partenza è presso l’Agriturismo
Lascia i tuoi dati e verrai ricontattato al più presto.
© 2023 Castelli Aperti. Tutti i diritti sono riservati.