Ciao! sono Monica Ingletti, Guida Turistica e Guida Escursionistico-Ambientale. Mi presento: sono nata e cresciuta in Valsesia, una terra che amo molto e che, come Guida, rappresento con orgoglio. Dopo il periodo universitario, passato a Pavia e a contatto con grandi città, ho scelto di tornare tra le mie montagne e diventare Guida Turistica con una specializzazione specifica sul mio territorio (da Alagna a Gattinara, comprese valli laterali, fino a lambire i territori di Ghemme, Boca e Crevacuore). Il centro principale del mio lavoro si è però identificato con Varallo, il paese in cui sono nata e di cui conosco anche il numero di ciottoli nelle strade. A differenza di tanti colleghi, quindi, ho deciso di concentrarmi su un unico fazzoletto di territorio, certo dalle mille risorse, esclusivamente per l'amore che nutro per la mia terra. Dopo 10 anni di attività sul campo posso dire che rifarei questa scelta nonostante le numerose tribolazioni che vivo quotidianamente, perchè affermare la nostra professione non è cosa semplice. Cerco di offrire a chi viaggia con me gli aspetti importanti della "indomabilità" che caratterizza la mia terra: aspetti che sanno sempre conquistare come la genuinità, la semplice bellezza, la concreta abilità di persone che, possedendo poco, hanno saputo costruire un patrimonio di inestimabile valore a testa alta, con tenacia e perseveranza. Sono una persona molto schietta e sincera, qualità che sono poi tipiche di noi, gente di montagna. E credo che, in qualche modo, questa sincerità sia ciò che, di me, colpisce i visitatori perché riesco a restituire in modo empatico la parte più coinvolgente dei beni culturali e ambientali che racconto. Infatti, per me non si può "fare" la Guida, per me si deve "essere" Guida. E provo a farlo con 3 imperativi: creatività, affidabilità, studio. Adesso....mettetemi alla prova! ;)
Via Fiume, Varallo, VC, Italia
Un tuffo nella cultura delle Alpi Pennine: vieni con me in Valsesia a visitare Varallo con un itinerario tra arte, sapori, splendidi paesaggi e spiritualità! La giornata che vi propongo darà modo di visitare un elegante borgo medievale, incastonat
Lascia i tuoi dati e verrai ricontattato al più presto.
© 2023 Castelli Aperti. Tutti i diritti sono riservati.