Mi chiamo Beatrice, sono una guida professionista e specializzata in proposte di turismo sostenibile, appassionata dei luoghi dove vivo e che ho la fortuna di percorrere durante gli accompagnamenti, nei sopralluoghi per le escursioni e nel mio tempo libero. Abito a Villadossola, ai piedi delle Alpi e da anni ormai accompagno molti gruppi alla scoperta del Lago Maggiore, Orta, Como e delle valli dell'Ossola. Mi piace molto stare a contatto con le persone, condividendo uno scambio di conoscenze e di esperienze che rende ogni visita o escursione un evento speciale e sempre diverso. Ho conseguito le abilitazioni di Guida Turistica e Guida Escursionistica Ambientale per poter arricchire ogni escursione di tanti e diversi ingredienti, per aiutare ad andare oltre il nostro sguardo, a capire cosa permea il paesaggio, ad assaporarne ogni singolo aspetto, anche il più nascosto. Sono un’appassionata ricercatrice della ricchezza che abbiamo sotto i nostri occhi e sotto i nostri piedi quando camminiamo, con un immenso desiderio di coinvolgere in questa esperienza chi decide si seguirmi.
Domodossola, VB, Italia
Visitiamo insieme il bellissimo borgo di Domodossola, capoluogo della Val d’Ossola, conosciuta per il suo mercato e per il centro storico ancora ben conservato, con il Palazzo San Francesco, la Collegiata, il Palazzo Silva, la Chiesa della Madonna
Domodossola, VB, Italia
ARTE, SPIRITUALITÀ’ E NATURA AL SACRO MONTE CALVARIO DI DOMODOSSOLA Dal centro di Domodossola ci dirigeremo verso l’inizio del percorso del Sacro Monte Calvario che con una leggera salita ci porterà all’area sommitale di questo sito, Patrimo
Domodossola, VB, Italia
La produzione di vino era molto importante in queste zone soleggiate dell’Ossola, e alcuni giovani stanno riprendendo questa attività al giorno d’oggi. Il nostro itinerario ci farà immergere in questo paesaggio con itinerario affacciato sulla V
Vogogna, VB, Italia
Vogogna, antica capitale dell’Ossola Superiore è inserita tra I “Borghi più Belli d’Italia” e deve la sua importanza al centro storico ancora ben conservato e al suo Castello. Passeggiando vedremo I resti dell'antica Chiesa dei SS Giacomo e
Baceno, VB, Italia
Percorreremo la zona compresa tra Baceno e Premia osservando i segni dell’erosione glaciale e passeggiando tra orridi, forre e marmitte. Visiteremo la chiesa di S. Gaudenzio di Baceno, monumento nazionale, con i suoi suggestivi affreschi. Possibili
Stresa, VB, Italia
Le Isole Borromee da secoli non smettono di stupirci e di ammaliarci con la loro bellezza. Dedicheremo l’intera giornata a visitare queste gemme spostandoci in barca da una all’altra e godendo degli stupendi paesaggi e scorci che si susseguono da
Stresa, VB, Italia
Le Isole Borromee da secoli non smettono di stupirci e di ammaliarci con la loro bellezza. Visiteremo l’Isola Bella, famosa per il suo sontuoso Palazzo, ricco di arazzi, preziosi mobili, arredi, grotte, quadri antichi inclusa la stupefacente Galler
Verbania, VB, Italia
Dal vivace villaggio di Suna raggiungeremo il bel villaggio di Cavandone percorrendo l’antica mulattiera. Questa passeggiata offre bellissimi panorami sul lago e sulle montagne e permette di scoprire gli antichi segni e simboli incisi sulla pietra,
Verbania, VB, Italia
Visiteremo uno dei più bei giardini del distretto dei laghi a Verbania, sul Lago Maggiore, il risulto del lavoro e della passione del Capitano McEacharn che qui ha realizzato il suo sogno. Questi giardini sono molto conosciti in tutto il mondo e off
Macugnaga, VB, Italia
Andremo alla scoperta dell’affascinate cultura Walser, popolazione di origine germanica che si è stabilita in alcune vallate alpine e che ha lasciato testimonianze nella cultura, lingua, architettura. Visiteremo una vera casa Walser, passeggiando
Borca, VB, Italia
Facile escursione adatta anche a famiglie per scoprire storie di minatori, fate e folletti. Lungo l’antica mulattiera si raggiunge il suggestivo lago delle Fate per una sosta prima di raggiungere il villaggio abbandonato dei minatori e ritornare a
Domodossola, VB, Italia
Da Domodossola prenderemo il trenino della Vigezzina per un incantevole tragitto panoramico, tra boschi, panorami e piccoli centri abitati fino ad arrivare a Santa Maria Maggiore, comune tra i più caratteristici della Valle Vigezzo. Visiteremo il ce
Druogno, VB, Italia
Cammineremo nella zona più soleggiata della valle, da Druogno, fino i villaggi di Sagrogno e Albogno, per uno scorcio sul mondo contadino, e infine a Coimo, famoso per il suo pane nero di segale. Un facile percorso ad anello nella valle dei pittor
Orta San Giulio, NO, Italia
Il Lago d’Orta è considerato uno dei laghi più romantici in Italia, e osservando le sue acque si percepisce sempre un’atmosfera magica. Cominceremo la nostra visita dal Sacro Monte, un complesso devozionale di cappelle costruite tra i secoli 16
Orta San Giulio, NO, Italia
Il Lago d’Orta, con il caratteristico borgo e l’Isola di san Giulio al centro, è una piccola gemma tra le montagne e le colline che lo racchiudono. Cominceremo la visita del borgo di Orta San Giulio con le sue pittoresche stradine e vicoli acc
Orta San Giulio, NO, Italia
Un percorso ad anello tra lago e monti, storia e natura di grande suggestione. Da Orta S. Giulio si raggiunge Corconio, un gioiello d’architettura barocca, per proseguire al convento francescano del Monte Mesma, luogo di spiritualità e pace. Si ra
Antronapiana, VB, Italia
Un bella passeggiata nei boschi ci porterà da Antronapiana fino al suggestivo Lago di Antrona. Dapprima visiteremo il paese e la bella Chiesa di San Lorenzo, ricca di altari lignei e poi a piedi passeremo per sentieri nei boschi per raggiungere il L
Alpe Devero, VB, Italia
Escursione nel cuore delle Alpi Lepontine, tra pascoli fioriti, piccoli laghetti, boschi di larice e di rododendri alpini. L’Itinerario ci porterà fino il Lago Nero e cercare il timido tritone alpestre. Al ritorno si attraversa l’infinito piano
Montecrestese, VB, Italia
Lungo storiche mulattiere percorreremo le frazioni di Montecrestese tra siti megalitici, nuclei rurali di origine medievale con la sua tipica architettura di pietra, e bellissimi vigneti terrazzati. Potremo concludere il percorso con una degustazione
Da Macugnaga cammineremo fino al Rifigio Zamboni che si trova proprio di fronte alla parete Est del Monte Rosa e che ha bellissimi pascoli e prati che lo circondano. Questi prati sono perfetti per riposare e per ammirare la vista spettacolare sulla s
Il Parco Nazionale della Val Grande è un luogo di grande fascino ed è considerata la zona selvaggia più estesa delle Alpi. Sono possibili moltissimi itinerari di diverse difficoltà, ma vista la particolarità del luogo, questi verranno consigliat
Intra, VB, Italia
La via delle Genti è un itinerario che ricalca l’antica strada che collegava i peasi del Verbano con la Svizzera. L’itinerario si sviluppa a mezzacosta, su sentieri, mulattiere e strade secondarie con meravigliose viste sul lago Maggiore. Il cam
Lascia i tuoi dati e verrai ricontattato al più presto.
© 2023 Castelli Aperti. Tutti i diritti sono riservati.