logo
  • Le esperienze
  • Accedi/Iscriviti
  • Lingua

Barbara G.

guida abilitata
arte, cultura, turismoscolastico, perfamiglie

Mi chiamo Barbara Geremia e sono nata e cresciuta a Milano. Ho frequentato l’Università di Pavia dove mi sono laureata in Lettere Moderne con indirizzo Storico Artistico. Il mio primo amore è stata l’arte medievale, ma per questioni di lavoro e curiosità per molti anni mi sono occupata principalmente di arte moderna e contemporanea. La passione per l’arte è qualcosa che mi porto dietro fin da piccola; ricordo che i musei, le chiese o i siti archeologici erano per me luoghi di piacere e scoperta e a da allora è rimasto il piacere di (ri)scoprire i luoghi dove l’uomo ha lasciato la sua impronta, facendo emergere le sue più alte capacità creative. La voglia di condividere questa passione e di confrontarmi con gli altri, ha fatto sì che abbia conseguito l’abilitazione come Guida turistica e da tempo mi occupo di accompagnare gruppi e scolaresche alla scoperta della mia città d’adozione, Vigevano.

Esperienze di Barbara G.

# 10.5€

Visita a Vigevano – Castello e Piazza Ducale

  • Piazza Ducale, Vigevano, PV, Italia

Il Castello Visconteo Sforzesco di vigevano sorge dove si è sviluppato il primo nucleo insediativo di Vicogebuin. Nel corso dei secoli, a difesa del borgo, si realizza una cinta muraria e un sistema difensivo turrito più interno che verrà poi ing

Arte

#

Visita a Vigevano di una giornata

  • Piazza Ducale, Vigevano, PV, Italia

La Città Ducale è famosa per la sua grande piazza che si presenta come atrio del prospiciente castello, ed è considerata la prima piazza rinascimentale italiana. La sua costruzione fu voluta da Ludovico Maria Sforza, detto il Moro, probabilmente s

Arte

#

visita al mulino di mora bassa

  • Strada Morabassa, 34, Vigevano, PV, Italia

Proposta per una visita in questo interessantissimo museo in cui sono presenti i modelli in legno, funzionanti, delle macchine tratte dai codici di Leonardo da Vinci. Il Mulino di Mora Bassa è un’importante edificio storico, la cui costruzione ri

Cultura

Contattami

Lascia i tuoi dati e verrai ricontattato al più presto.

  • Inserisci un numero compreso tra 1 e 20.
  • Hidden

© 2022 Castelli Aperti. Tutti i diritti sono riservati.